Ciao a tutti,
scusate la mia assenza prolungata dal blog.
Oggi parleremo dei prossimi tre giorni, i giorni della merla. Sono gli ultimi tre giorni di gennaio che secondo la tradizione sarebbero i più freddi dell' anno. La leggenda racconta che i merli in origine erano tutti bianchi come la neve. Una merla e i suoi piccoli, per scampare al gelido gennaio, rimasero nel nido tutto il mese. Quando poi gennaio finì (a quel tempo aveva solo 28 giorni) la merla uscì dal nido cantando e prendendo in giro Gennaio. Gennaio allora chiese a suo fratello Febbraio di regalargli tre giorni e così la merla e la sua famiglia, colti alla sprovvista, per sopravvivere ai tre gelidi giorni si rintanarono in un comignolo.
Quando, infine, arrivò l' ora più corto Febbraio e la merla uscì e si trovò grigia fumo. Anche la sua famiglia era diventata tutta nera, e da allora tutti i merli furono neri.
Cosa ne pensate di questa storia popolare? Commentate... e, se avete un altra versione, ditemelo!
BENVENUTO!
Benvenuto sulla "pagina di Federico", un blog su viaggi, natura, attualità, pensieri ...
Se tu volessi contattarmi usa questo indirizzo e-mail: alfpadovan@alice.it
Se tu volessi contattarmi usa questo indirizzo e-mail: alfpadovan@alice.it
venerdì 28 gennaio 2011
venerdì 7 gennaio 2011
LA PAROLA AI CANI
Ciao a tutti,
avete mai sentito dire "Ma che bel cucciolo, gli manca solo la parola da un padrone affettuoso?
Beh, non siatene così sicuri! Infatti in Giappone, nel luglio dello scorso anno è stato messo in vendita un vero e proprio traduttore per cani che traduce i guaiti e l' abbaiare di più di 50 razze canine in parole, sensazioni, frasi. E' addirittura disponibile in vari colori, verde, blu e rosa, ma per gli utenti europei è meglio ascoltare il proprio cane guaire che provare a interpretare il giapponese... comunque apprezzo molto questa tecnologia wi-fi che permette di far "parlare i cani"... ma penso che il linguaggio del corpo dei cani resta, almeno per ora, intraducibile dalle nostre macchine... Ma ora delle foto:
Sperando che esca in Europa in inglese, almeno, vi saluto e... Buoni commenti!
avete mai sentito dire "Ma che bel cucciolo, gli manca solo la parola da un padrone affettuoso?
Beh, non siatene così sicuri! Infatti in Giappone, nel luglio dello scorso anno è stato messo in vendita un vero e proprio traduttore per cani che traduce i guaiti e l' abbaiare di più di 50 razze canine in parole, sensazioni, frasi. E' addirittura disponibile in vari colori, verde, blu e rosa, ma per gli utenti europei è meglio ascoltare il proprio cane guaire che provare a interpretare il giapponese... comunque apprezzo molto questa tecnologia wi-fi che permette di far "parlare i cani"... ma penso che il linguaggio del corpo dei cani resta, almeno per ora, intraducibile dalle nostre macchine... Ma ora delle foto:
![]() |
Le tre versioni del traduttore, sopra il ricevitore wi-fi, sotto il trasmettitore-traduttore da mettere al collare |
![]() |
Cani con addosso questo collare traduttore |
![]() |
Un setter gordon ci dice qualcosa... cosa? |
mercoledì 5 gennaio 2011
ECLIPSE...
Ciao a tutti,
ieri in molte zone d' Italia coloro che volevano assistere all' eclissi sono stati delusi dalle nubi.... Anche qui purtroppo le nubi mi hanno causato non pochi prorblemi per le foto e non ha aiutato il fatto di avere una macchinetta fotografica non professionale che amplificava i raggi solari e sfocava le immagini... che devo dire... le immagini sono non proprio bellissime, ma sono le uniche di questo tipo per anni! Eccole:
ieri in molte zone d' Italia coloro che volevano assistere all' eclissi sono stati delusi dalle nubi.... Anche qui purtroppo le nubi mi hanno causato non pochi prorblemi per le foto e non ha aiutato il fatto di avere una macchinetta fotografica non professionale che amplificava i raggi solari e sfocava le immagini... che devo dire... le immagini sono non proprio bellissime, ma sono le uniche di questo tipo per anni! Eccole:
In questa foto sono da poco passate le 9 del mattino, la luna, se notate, copre il sole nella parte in basso a destra |
Otto del mattino, il sole è coperto in alto a sinistra |
Non si vede un gran che, ma i colori non sono male! |
domenica 2 gennaio 2011
UN GENNAIO... ASTRONOMICO!
Ciao a tutti,
il cielo in questi giorni ci offrirà degli autentici spettacoli.
Durante tutta la durata di quest' anno si potranno ammirare la bellezza di quattro eclissi solari e due eclissi lunari, la prima potrà essere vista il giorno 4 Gennaio e sarà visibile da quasi tutta Europa. In Italia si potrà vedere il sole sorgere già oscurato dalla Luna, che lo coprirà parzialmente. Nelle regioni più a nord l' eclissi sarà meglio visibile, quindi, tutti coloro che la volessero vedere, svegliatevi presto: l' eclissi parte alle 7:45 AM per terminare tre ure dopo, verso le 10:40 AM. Chi vive al sud vedrà per primo l' apice dell' eclissi: a Palermo è prevista per le 9: 06 AM (sole coperto per il 50%), per Roma alle 9:11 AM (sole coperto per il 60%) e a Milano un minuto dopo (coperto per il 70%). Ma non è finita qui: lo stesso giorno si potrà ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti d' Inverno! Infatti martedì, nella tarda notte, guardando il cielo potrete ammirare uno sciame di meteore delle Quadrantidi, che renderanno il cielo teatro di un secondo evento astronomico lo stesso giorno! Ma attenti: un' eclissi è pur sempre pericolosa. Non influisce sul comportamento umano, come si fa vedere in qualche film, ma chi non prende adeguate precauzioni guardando l' eclissi potrebbe avere gravi danni alla retina. Per guardare il sole sono necessari degli adeguati occhiali da soli specifici. Io vi ho avvertito! Il problema, poi, è che il sole è ancora piuttosto basso all' ora in cui avverrà l' eclissi, quindi è consigliabile cercare un punto in cui il l' orizzonte sia libero, come un terrazzo al terzo piano o la campagna. Che dire, tutti col naso all' insù! Speriamo che non sia nuvoloso!
il cielo in questi giorni ci offrirà degli autentici spettacoli.
Durante tutta la durata di quest' anno si potranno ammirare la bellezza di quattro eclissi solari e due eclissi lunari, la prima potrà essere vista il giorno 4 Gennaio e sarà visibile da quasi tutta Europa. In Italia si potrà vedere il sole sorgere già oscurato dalla Luna, che lo coprirà parzialmente. Nelle regioni più a nord l' eclissi sarà meglio visibile, quindi, tutti coloro che la volessero vedere, svegliatevi presto: l' eclissi parte alle 7:45 AM per terminare tre ure dopo, verso le 10:40 AM. Chi vive al sud vedrà per primo l' apice dell' eclissi: a Palermo è prevista per le 9: 06 AM (sole coperto per il 50%), per Roma alle 9:11 AM (sole coperto per il 60%) e a Milano un minuto dopo (coperto per il 70%). Ma non è finita qui: lo stesso giorno si potrà ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti d' Inverno! Infatti martedì, nella tarda notte, guardando il cielo potrete ammirare uno sciame di meteore delle Quadrantidi, che renderanno il cielo teatro di un secondo evento astronomico lo stesso giorno! Ma attenti: un' eclissi è pur sempre pericolosa. Non influisce sul comportamento umano, come si fa vedere in qualche film, ma chi non prende adeguate precauzioni guardando l' eclissi potrebbe avere gravi danni alla retina. Per guardare il sole sono necessari degli adeguati occhiali da soli specifici. Io vi ho avvertito! Il problema, poi, è che il sole è ancora piuttosto basso all' ora in cui avverrà l' eclissi, quindi è consigliabile cercare un punto in cui il l' orizzonte sia libero, come un terrazzo al terzo piano o la campagna. Che dire, tutti col naso all' insù! Speriamo che non sia nuvoloso!
sabato 1 gennaio 2011
IL MONDO E' CAMBIATO!
Ciao a tutti e Buon Anno,
ebbene sì, il primo decennio del XXI secolo è ormai passato! Ma come è cambiato il modo in questi ultimi dieci anni??? Scopritelo qua sotto!
Popolazione mondiale totale: 2000: 6.071 Miliardi / 2010: 6.933 Miliardi
Popolazione urbana: 2000: 46,7% / 2010 51,3%
PIL proo-capite dal Brasile: 2000: 3000 £ USA c.a. / 2010: 10.514
Densità degli STATES: 2000: 79,7 al mglio quadrato/ 2010: 87,4 al miglio quadrato
Dopo aver visto, un po' in generale com' è cambiato il mondo in dieci anni, ora vi do qualche informazione e curiosità sul mondo moderno!
I PAESI PIU' RICCHi (con il PIL pro-capite)
1° Lussemburgo
2° Norvegia
3° Svizzera
4° Danimarca
5° Stati Uniti
6° Irlanda (???)
7° Islanda
8° Svezia
9° Giappone
10° Olanda
Il Botswana è il Paese con il più alto tasso di mortalità annua 26,3 %o.
Gli emirati arbi, quello con il più basso, meno di 1,5%o.
Beh, è tutto, ancora Buon Anno e alle prossime news!
ebbene sì, il primo decennio del XXI secolo è ormai passato! Ma come è cambiato il modo in questi ultimi dieci anni??? Scopritelo qua sotto!
Popolazione mondiale totale: 2000: 6.071 Miliardi / 2010: 6.933 Miliardi
Popolazione urbana: 2000: 46,7% / 2010 51,3%
PIL proo-capite dal Brasile: 2000: 3000 £ USA c.a. / 2010: 10.514
Densità degli STATES: 2000: 79,7 al mglio quadrato/ 2010: 87,4 al miglio quadrato
Dopo aver visto, un po' in generale com' è cambiato il mondo in dieci anni, ora vi do qualche informazione e curiosità sul mondo moderno!
I PAESI PIU' RICCHi (con il PIL pro-capite)
1° Lussemburgo
2° Norvegia
3° Svizzera
4° Danimarca
5° Stati Uniti
6° Irlanda (???)
7° Islanda
8° Svezia
9° Giappone
10° Olanda
Il Botswana è il Paese con il più alto tasso di mortalità annua 26,3 %o.
Gli emirati arbi, quello con il più basso, meno di 1,5%o.
Beh, è tutto, ancora Buon Anno e alle prossime news!
Iscriviti a:
Post (Atom)