Ciao a tutti,
per i pochi che ancora non li conoscessero oggi vi voglio parlare di Celestia e di Stellarium.
Celestia è un magnifico simulatore spaziale che permette di visualizzare tutti e otto i pianeti del Sistema Solare, i pianeti nani, molti asteroidi, decine di migliaia di stelle, molti tra gli oggetti del catalogo Messier in una stupenda grafica 3d. Con Celestia è possibile scattare foto degli oggetti visualizzati, creare stupendi sfondi astronomici per il proprio pc, osservare i pianeti mentre ruotano attorno al sole ecc. Sono inoltre visualizzabili molti pianeti extrasolari come 55 cancri e e
gliese 581 g . Per scaricare l' ultima versione ( Celestia 1.6.1) basta andare
qui.
Celestia manca purtoppo di alcuni elementi molto importanti del cosmo come
Kepler 22b o M1, la nebulosa del granchio (l' ultima versione risale infatti al luglio 2011 e quindi i pianeti scoperti più tardi non sono presenti). Un vero peccato, se si pensa alle enormi potenzialità di Celestia! Nessun problema: basta andare
qui e scaricare cliccando su stars tutti i pianeti che volete, incluso, ovviamente, Kepler 22b. Magnifiche anche le espansioni per Pandora e Poliphemis (Avatar) e quelle per Star Trek. Insomma, Celestia è tranquillamente in grado di farci viaggiare nello spazio seduti comodi davanti al nostro computer.
 |
Sole |
 |
Mercurio |
 |
Venere |
 |
La nostra bella Terra |
 |
La luna |
 |
Marte |
 |
Queste sono Phobos e Deimos |
 |
Cerere (pianeta nano) |
 |
Ida e Dactyl (asteroidi) |
 |
Giove |
 |
Ganimede |
 |
Europa |
 |
Callisto |
 |
Io |
 |
Saturno |
 |
Titano |
 |
Urano |
 |
Nettuno |
 |
Naiad con alle spalle un anello di nettuno |
 |
Tritone |
 |
Plutone |
 |
Caronte |
 |
Hydra |
 |
Haumea (pianeta nano) |
 |
Makemake (pianeta nano) |
 |
Halley come sarà nel 2061 |
 |
Orcus |
 |
Eris |
 |
Dysnomia |
 |
Proxima centauri |
 |
55 cancri e |
 |
Gliese 581 g |
 |
M2 |
 |
La galassia di Andromeda |
Se Celestia fa viaggiare, stellarium è un valido aiuto per le osservazioni dalla terra.Con un portatile, infatti, si può andare per esempio in campagna con il proprio telescopio ed avere una mappa del cielo in tempo reale per le proprie osservazioni. Stellarium si scarica da
questo sito basta cliccare sul proprio sistema operativo (es. Windows). Spero di esservi stato utile, al prossimo post!