Ciao a tutti,
scusate se è passato quasi un mese dal mio ultimo post, ma da ora in poi (spero) non succederà più. Vi avevo anche promesso di raccontarvi la gita a Trieste.. Beh, le immagini parlano da sole!
Ecco come mi accoglie il Friuli (qui siamo ad Aquileia). Rispetto al Veneto l' unica differenza è la presenza di molti "boschetti" alternati ai campi.
Questo qui sopra è il foro romano di Aquileia (le parti in mattone sono di epoca fascista)
 |
porto fluviale romano |
 |
I mosaici della Basilica |
Nel pomeriggio del primo giorno (2 Aprile) sono stato sul Sentiero Rilke, un sentiero molto bello e molto facile con vista sul Golfo di Trieste.
 |
Veduta del golfo di Trieste |
 |
Il mare più blu che io abbia mai visto |
 |
Il punto in cui il fiume sotterraneo Timavo ritorna in superficie |
 |
Foiba di Basovizza |
Le due immagini qui sopra sono del campo di concentramento nazifascista della Risiera di San Sabba, che ho visitato il secondo giorno (3 Aprile).
 |
A spasso per Trieste |
Il 4 Aprile sono stato anche nella Grotta Gigante: davvero stupenda da visitare, a parte per chi è claustrofobico e/o soffre di vertigini.
Ciao, e al prossimo post!
Nessun commento:
Posta un commento